Salisburghese

Favola d’inverno

Ogni inverno, il Salisburghese si veste di luce. Le montagne si coprono di neve, i laghi riflettono il cielo come specchi silenziosi e nei villaggi risuona il tempo dell’attesa. È il tempo dell’Avvento: un periodo in cui le stelle sembrano scendere sulla terra e l’aria profuma di spezie, legno e meraviglia. Tra mercatini illuminati, canti antichi e paesaggi che brillano al chiaro di luna, il Salisburghese diventa un racconto d’inverno – autentico, raccolto e pieno di calore umano.

È possibile attivare la visualizzazione di questo elemento tramite il tasto. Attivando il collegamento, il browser scambia dati con i rispettivi provider. La pagina corrente non ha alcuna possibilità di accedere o modificare contenuti, tipo, modalità di salvataggio ed elaborazione di questi dati. Facendo clic sul tasto, si accetta l’utilizzo del cookie agreedtoyoutube; è possibile revocare l’autorizzazione di questo cookie nelle impostazioni sulla privacy.

Regioni del cuore

Una selezione delle mete più richieste dai nostri ospiti italiani

Un viaggio tra angoli nascosti del Salisburghese che i nostri ospiti italiani scelgono da sempre per la loro bellezza autentica, la calma della natura e l’atmosfera che le rende uniche.

Inverno nel Salisburghese

Neve, montagne e sapori che brillano come stelle.

Nel Salisburghese, l’inverno ha mille volti. Ci sono aree sciistiche che hanno scelto di dedicarsi con particolare attenzione ai più piccoli. Sono ideali per le famiglie con bambini piccoli, anche sotto i tre anni. Dall’altra parte ci sono località che sono diventate veri punti di ritrovo mondani, dove è quasi un must farsi vedere.

Nelle baite, la cucina si fa sempre più raffinata: i sapori locali incontrano la creatività degli chef, regalando esperienze di gusto indimenticabili. E quando tutto tace, resta la magia: il fruscio della neve fresca, il profumo del bosco e la gioia di vivere il vero inverno.

Inverno romantico nel Salisburghese: alla scoperta della bellezza invernale

Salisburghese

L’armonia tra montagne, laghi e tradizioni accompagna ogni cammino

Ogni luogo ha un’anima. Il Salisburghese è una terra di armonie antiche: armonie che nascono tra ghiacciai e vette maestose nel cuore del Parco Nazionale Alti Tauri, e scorrono poi verso nord, seguendo l’acqua e il suo ritmo. Attraversano vallate baciate dal sole, boschi di abeti, prati curati e masi contadini sormontati da una campanella, che ancora oggi segna il tempo delle stagioni.

Viviamo per momenti cosí

Il Land austriaco adagiato tra laghi idillici, verdi pascoli alpini e vette maestose

Salisburgo la città di Mozart
„La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.”“

Omar Khayyam

Pasqua nel Salisburghese

Tradizioni autentiche, dolcezze e atmosfere uniche

Nel Salisburghese, la Pasqua prende vita con riti che custodiscono l’arte della tradizione: uova decorate con colori naturali, rami d’ulivo benedetti e fuochi che illuminano l’attesa della domenica. Presepi quaresimali, dolci tipici come la pinza pasquale e i sorrisi dei bambini trasformano questo periodo in un’esperienza che unisce radici e novità in un unico respiro.

Austria, il paese delle vacanze. Invia il feedback e vinci una vacanza speciale!

Amadeus su WhatsApp

Salve, sono Amadeus, l'intelligenza artificiale di SalzburgerLand!