Con le sue maestose pareti verticali, il “Re alto” (Hochkönig) sembra abbracciare e proteggere gli alpeggi, le foreste e i paesi di Maria Alm, Dienten e Mühlbach. È un mondo a parte, lontano dal turismo di massa, autentico e genuino come i suoi abitanti. Nel suo paesaggio stupendo si aprono infinite occasioni per vacanze alternative a piedi, in bici elettrica, con la famiglia…
Con le sue maestose pareti verticali, il “Re alto” (Hochkönig) sembra abbracciare e proteggere gli alpeggi, le foreste e i paesi di Maria Alm, Dienten e Mühlbach. È un mondo a parte, lontano dal turismo di massa, autentico e genuino come i suoi abitanti. Nel suo paesaggio stupendo si aprono infinite occasioni per vacanze alternative: gite di sci alpinismo, con le racchette da neve, sentieri invernali oppure discese con gli sci su 150 km di piste.

In mountain bike alla corte di Sua Maestà l’Hochkönig
Vacanze sulla vetta delle emozioni
La zona turistica ai piedi dell’Hochkönig è un mondo di affascinante varietà nei paesaggi e anche nei sapori: da quelli della buona cucina al gusto dell’avventura per i mountain biker.
Curve vertiginose dal raggio perfetto e un’andatura fluidissima riempiono d’entusiasmo i mountain biker sui flowtrail di Dienten e Maria Alm. Lungo l’itinerario “ii Tour” gli amanti della MTB elettrica scoprono perché l’Hochkönig è chiamato “la vetta delle emozioni”. Si tratta di un percorso panoramico per e-bike, lungo 115 chilometri, che tocca i paesi di Maria Alm, Dienten e Mühlbach, passando per incantevoli rifugi e punti panoramici, con stazioni di ricarica disponibili persino alle malghe.
Il regno delle vacanze per famiglie
Nella zona turistica dell’Hochkönig i bambini si divertono anche in montagna: per esempio al parco giochi Toni´s all’alpe Karbach Alm presso Mühlbach, oppure al parco degli scivoli sul monte Prinzenberg Natrun.
Nelle 16 malghe delle erbe si può fare una bella e buona pausa ristoratrice per gustare la vasta offerta a base di erbe: merenda alle erbe, tisane, liquori, canederli e C.
Nell’offerta gastronomica della zona dell’Hochkönig trovano posto sia i piatti vegani, sia le specialità tradizionali da antiche ricette, sia i prodotti biologici, genuini, autentici e direttamente dal produttore.
IL CONSIGLIO GIUSTO
I tanti vantaggi della Hochkönig Card
Con la Hochkönig Card, gli ospiti della zona hanno tanti vantaggi e sconti, tra cui l’utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico del Pinzgau, incluse le funivie in servizio estivo, il servizio trasporto MTB, l’ingresso libero alle piscine di Maria Alm e di Mühlbach e tanto altro ancora.
Il “re” vestito d’inverno
Quando scende la neve, l’Hochkönig è sempre là, con le sue cime e creste affilate. Lo si vede bene dall’arrivo della cabinovia Karbachalm, prima di calzare gli sci e partire alla scoperta di 150 km di piste tra Mühlbach, Dienten e Maria Alm (che diventano 860 km nel comprensorio sciistico Ski amadè). Ma i panorami mozzafiato non mancano nemmeno per chi preferisce esplorare a piedi i sentieri invernali (85 km) o fare gite con le ciaspole o gli sci di fondo.
3 buoni motivi per visitare la zona turistica dell’Hochkönig
- Per andare alla conquista di malghe e rifugi con la bici elettrica
- Per vedere le marmotte da vicino sul sentiero Murmeltierweg, presso il rifugio Arthurhaus
- Per vedere l’alba e il tramonto dal rifugio Matras, sulla vetta dell’Hochkönig (2941 m)
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
#yourlocalfriend: l’Italia incontra il #Salisburghese con instagrammer Guido (@guidocatelli) ed Alessia (@alessiapiet) dell’Italia e Julian (@julian_rwl) e Sigi (@sigiknapp) del Salisburghese alla scoperta della regione Hochkönig – guardate il Video