
Avvento di Salisburgo nella Valle di Grossarl
Con gli occhi pieni di meraviglia, i bambini si fermano davanti al presepe a grandezza naturale del villaggio e ammirano le figure intagliate in legno di pino cembro. Nel bosco di Natale scoprono i più diversi animali della foresta, mentre poco lontano alcuni bimbi fanno girare una giostra storica, giro dopo giro. Dall’altro lato arriva il dolce profumo di mandorle tostate e pan di zenzero, mentre altri bambini arrostiscono salsicce allo spiedo accanto al falò. Cantanti e musicisti intonano antichi canti natalizi, accompagnando il crepitio regolare del fuoco, interrotto solo di tanto in tanto dal suono delle campane delle carrozze trainate da cavalli che passano. – Sì, così suggestivo si presenta l’Avvento nei comuni di Großarl e Hüttschlag, situati a circa 70 km a sud della città di Mozart, Salisburgo. Un mercatino di Natale che nel 2025 festeggerà il suo 17° anniversario, dove qualità, autenticità, tradizione e originalità sono al centro dell’attenzione. Non sorprende quindi che questo mercatino sia stato eletto dai lettori della rinomata rivista Falstaff come il più bello dell’Austria.

Fiaccolata dell’Avvento alpino nella Valle di Grossarl
L’Avvento di montagna nella Valle degli Alpeggi rappresenta una controparte consapevole al frenetico trambusto prenatalizio delle città e vuole preparare i visitatori in modo raccolto al prossimo Natale. A questo scopo, un programma ricco di atmosfera con cantanti, musicisti e bambini pastori attira gli ospiti. Il fulcro è il mercatino di Natale di Großarl, con circa 30 piccole “baite alpine” dove vengono offerti artigianato artistico e specialità regionali. Particolarità è il presepe del villaggio in piazza, che segna anche l’inizio del percorso dei presepi verso la chiesa parrocchiale di Großarl, lungo il quale vengono esposte circa 15 scene dell’Avvento realizzate con cura artigianale in diversi stili.

Bergadvent’ nella Valle di Grossarl con presepe di Natale tradizionale
Particolare attenzione viene dedicata ai bambini all’Avvento di montagna di Salisburgo. I più piccoli partecipano con grande impegno al programma dedicato a loro, che include il laboratorio di biscotti, la bottega del Bambino Gesù, l’ufficio postale degli angeli, la tenda delle fiabe e lo studio fotografico degli angeli. Particolarmente apprezzati sono il “Bosco di Natale” con le figure di animali intagliate, le passeggiate a cavallo, il presepe vivente e naturalmente la grigliata attorno al falò. Durante gli eventi come il canto dell’Avvento, la sfilata dei Krampus e altri, si pone grande valore sulla tradizione e l’autenticità.
Gli amanti della natura vengono attratti verso la fine della valle, dove all’ingresso del Parco Nazionale degli Alti Tauri si trovano splendidi sentieri invernali, romantiche escursioni in carrozza trainata da cavalli e, naturalmente, i due ristoranti Talwirt e Aschaustüberl.

romantico giro in slitta trainata da cavalli nel Salisburghese (c)SalzburgerLand Tourismus