
Tennengau Salzwelten Bad Dürnberg
Per gli ospiti che visitano il Salisburghese, le Salzwelten Salzburg a Hallein offrono un’esperienza indimenticabile: un viaggio nel cuore della montagna che unisce storia, natura e avventura – e tutto questo a pochi chilometri dalla città di Salisburgo.
Sulle tracce del sale – da oltre 2.600 anni
Già ai tempi dei Celti si estraeva il sale dal Dürrnberg presso Hallein – molto prima che Salisburgo stessa raggiunte la sua ricchezza. L’impressionante miniera visitabile mostra le diverse epoche dell’estrazione del sale: dalla primitiva attività mineraria celtica, passando per l’“estrazione a umido” medievale, fino agli impianti di drenaggio barocchi dei principi arcivescovi, grazie ai quali Salisburgo ottenne grande prosperità attraverso l’“oro bianco”.
Un’avventura nel sottosuolo – per tutta la famiglia
Dotati della tradizionale tuta bianca da minatori, si parte a bordo del trenino minerario per un viaggio all’interno della montagna. Lì vi attendono stretti cunicoli, esposizioni interattive, installazioni luminose e filmati coinvolgenti che illustrano la dura vita di un tempo. Un momento clou – per piccoli e grandi – sono le lunghe scivole, che un tempo servivano ai minatori per scendere più velocemente nel sottosuolo. Oggi garantiscono puro divertimento. Magico e misterioso è il giro in zattera sul lago salato sotterraneo – un momento di silenzio e meraviglia.
L’Uomo nel Sale e scintillanti tracce nella roccia
La visita guidata attraverso i tunnel non è solo istruttiva, ma anche ricca di sorprese. Si incontra la misteriosa leggenda dell’Uomo nel Sale e si scoprono, tra le rocce scure, le scintillanti tracce del prezioso minerale. Vetrine didattiche mostrano strumenti originali, reperti storici e raccontano la dura quotidianità dei lavoratori del sale.
Kelten.Erlebnis.Berg – la storia da vivere in prima persona
Proprio accanto alle Salzwelten si trova il Kelten.Erlebnis.Berg, un villaggio celtico ricostruito fedelmente chiamato SALINA. Passeggiando tra le capanne, si possono ammirare antiche tecniche artigianali e scoprire com’era la vita dei Celti sul Dürrnberg. Nel centro informazioni, la storia degli insediamenti della regione prende vita. Per i più piccoli, la App gratuita delle Salzwelten, disponibile anche in italiano, offre esperienze interattive e tanti contenuti ludico-educativi.

Kelten.Erlebnis.Berg ©Salzwelten
Salz-Manufaktur – dove il sale diventa un prodotto gourmet
Un’altra attrazione imperdibile è la Salz-Manufaktur, l’unica salina dimostrativa dell’Austria. Qui, dalla purissima salamoia naturale del Dürrnberg, si produce il sale gourmet BAD ISCHLER. I visitatori possono osservare il maestro salinaro al lavoro e vedere da vicino come si formano i cristalli di sale a forma piramidale – un’esperienza affascinante per chi ama i prodotti alimentari di alta qualità.
Consiglio: Le visite guidate sono disponibili anche in lingua italiana o con audioguida. Per approfondire l’esperienza, si consiglia di scaricare l’App Salzwelten in italiano – ideale per famiglie e piccoli esploratori!
👉 Ulteriori informazioni, biglietti e orari su: www.salzwelten.at