
Il tradizionale Mercato di Gesù Bambino di Salisburgo, allestito tra Domplatz e Residenzplatz, è uno dei mercatini dell’Avvento più antichi e affascinanti del mondo. Nel cuore del centro storico barocco, patrimonio mondiale dell’UNESCO, questo mercato natalizio regala ogni anno un’atmosfera unica, fatta di tradizione, luci scintillanti, melodie festose e artigianato autentico.
Il Mercato di Gesù Bambino, nella sua veste attuale, esiste dal 1974 e viene solennemente inaugurato ogni anno il giovedì che precede la prima domenica dell’Avvento. Rimane aperto fino al 1° gennaio, attirando visitatori da tutto il mondo nel centro storico di Salisburgo.
Circa 100 bancarelle tradizionali offrono decorazioni natalizie artigianali, regali originali per grandi e piccini, oggetti tipici e specialità gastronomiche come vin brulé, ponce e dolci austriaci. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera è l’illuminazione speciale che sovrasta il mercato: un cielo stellato luminoso progettato appositamente per questa location.
Ma il Mercato di Gesù Bambino non è solo un luogo di acquisti natalizi: ogni giorno propone anche un ricco programma di eventi. Tra i momenti più attesi ci sono le letture di racconti per bambini, le sfilate dei Krampus, i concerti di cori, le visite guidate a tema natalizio, le esibizioni dei suonatori di fiati dalle torri dei campanili e naturalmente l’arrivo del Gesù Bambino in persona.
Alla fine di dicembre, il Mercato di Gesù Bambino si trasforma in un vivace Mercato di Capodanno. Un programma speciale accompagna i visitatori verso la mezzanotte, culminando in un grande spettacolo pirotecnico per accogliere il nuovo anno. Il 1° gennaio le casette gastronomiche restano aperte fino alle ore 18:00, per iniziare il nuovo anno in modo festoso e gustoso.