Già l’ingresso nel vecchio deposito del sale, con la sua atmosfera storica, le decorazioni natalizie curate con amore, il profumo dei primi Vanillekipferl, una candela gigante e la copia ingrandita della partitura originale d’Astro del Ciel (Stille Nacht), regala un’esperienza indimenticabile.
Più di sessanta stand offrono artigianato artistico, opere fatte a mano, idee regalo originali e specialità regionali. Tra gli appuntamenti più amati figurano le passeggiate gratuite con gli alpaca, il laboratorio degli elfi (Wichtelstube), uno spazio creativo dove i bambini possono giocare e realizzare piccoli doni, e l’affascinante mostra di maschere dei Krampus (diavoli travestiti da uomini-caproni che accompagnano San Nicola nella tradizione alpina), realizzata dal gruppo “Igonta-Pass”.
Chi desidera scoprire Hallein da una prospettiva diversa può partecipare alle visite guidate gratuite alla salina o a un tour storico della città, mentre gli appassionati di arte e design possono visitare le esposizioni del Circolo artistico Artforum di Salisburgo (Kunstverein Artforum Salzburg). Il mercato è completamente al coperto, accessibile a tutti e ideale anche per famiglie con passeggini o persone con mobilità ridotta.











